Lo abbiamo chiamato smartworking, ma per molti è stato più tele lavoro se non persino emergency working. Sistemata la parte normativa, quella tecnologica e della sicurezza dei dati, resta una parte da attenzionare per massimizzare la nostra efficacia: quella della gestione delle relazioni a distanza.
Come gestire collaboratori a distanza? Come ingaggiarli? Come creare team?
Sono queste alcune delle sfide chiave che i leader stanno affrontando in questa nuova normalità di progressiva e permanente remotizzazione.
Attraverso un percorso di presa di consapevolezza del vissuto personale e professionale e di valorizzazione delle best practices individueremo il mindset vincente e condivideremo tecniche e strumenti per assicurarci l’ottenimento dei risultati in questo mondo VUCA in continuo e costante cambiamento.
Il corso proposto raccoglie stimoli e spunti provenienti dai più̀ recenti studi di leadership, management e neuroscienze, e prevede anche un approfondimento dedicato alla gestione dei collaboratori in situazioni caratterizzate da forte attivazione della parte emotiva.
Al termine del percorso ogni partecipante avrà realizzato un bilancio/ rilancio della remote leadership a livello personale e aziendale in modo da poter creare un piano di miglioramento immediatamente realizzabile ed attuabile nella quotidianità̀ lavorativa.
OBIETTIVI
ARGOMENTI
DATE: 14-15 giugno 2022
Per informazioni scrivimi al 3663313662