Anche se Darwin aveva chiarito che la sopravvivenza è connessa al nostro essere capaci di adattarci, per secoli abbiamo vissuto credendo che ad adattarsi fosse sempre il più forte inteso come quello capace di sopraffare, o manipolare l’altro, a livello fisico, emotivo, psicologico ed economico.
Ma ora che la complessità da gestire sembra aumentare esponenzialmente di giorno in giorno, e la classica leadership egoica sta dimostrando sempre più la sua inefficacia e pericolosità, è davvero urgente ripensare e rimodellare le nostre vite e le nostre relazioni trovando nuove risposte alle domande:
Partendo dai risultati emersi dalle più recenti ricerche di neuroscienze, neuroendocrinologia e altri molteplici nuovi studi scientifici, comprenderemo perché è venuto il momento di superare l’ego a favore dell’eco, di attivare sinergie di libertà e responsabilità diventando leader di leader, di passare dall’io al noi, di dare spazio alla forza della consapevolezza e della gentilezza.
Il corso, strutturato come laboratorio interattivo partirà dalla condivisione di esperienze vissute per arrivare, attraverso la condivisione di una riflessione sui nuovi stili di leadership, a delineare un approccio strategico personale alle nuove sfide di questo mondo accelerato, iperconesso e in continuo divenire.
Insieme capiremo come attivare e facilitare questo cambio di paradigma a livello personale ed organizzativo, destrutturando errate equivalenze tra forza ed autoritarismo, tra potere e direttività e aprendoci alla possibilità di nuove potenti connessioni neurali.
Date: 11-12-13 maggio 2021
Per informazioni chiamami al +393663313662