Se in molti hanno iniziato a lavorare da casa in tempi di pandemia, oggi questa potrebbe diventare una scelta anche per il futuro. Ma siamo davvero pronti a viverlo al meglio? A renderla una opzione potenziante e generativa di reali benefici?
Il 2020 è stato l’anno in cui tutte le aziende hanno dovuto trovare soluzioni immediate che combinassero le necessità di continuità di business e la salute dei propri collaboratori, ma ora è venuto il momento di andare oltre.
Adeguata la parte tecnologica, con massima attenzione all’aspetto della sicurezza dei dati, e sistemata la parte normativa, ora è necessario ed indispensabile procedere con attente valutazioni per massimizzare l’efficacia di queste nuove modalità lavorative potenziando le soft skills necessarie sia per i collaboratori che per i leader.
Cosa comporta questa distanza fisica per i responsabili e per i collaboratori?
Il corso ha la finalità di rispondere a questi quesiti ed alle altre domande sulla leadership a distanza, prendendo innanzitutto consapevolezza delle nostre abitudini e delle potenzialità inespresse.
Attraverso la condivisione di best practice, strumenti e spunti di riflessione, nei due giorni ai partecipanti verrà offerta l’opportunità di esplorare il tema considerando in particolare
Al termine del corso ogni partecipante potrà creare un piano di miglioramento immediatamente realizzabile ed attuabile nella quotidianità lavorativa, sua e del suo team, per affrontare questa sfida della leadership a distanza con rinnovate consapevolezza, energia ed entusiasmo.
Per informazioni scrivici al 3663313662.