Pronta a vivere la vita che desideri?
In sei serate, dal 12 gennaio al 16 febbraio, scopriremo e sperimenteremo strategie e tecniche da usare quotidianamente per creare ed ottenere ciò che più desideri, anche in questi tempi incerti che stiamo tutte affrontando.
Se vuoi vivere finalmente la vita che hai sempre sognato questo è il percorso perfetto per te.
Conosceremo le storie di donne e uomini che diventeranno i nostri consiglieri personali.
Insieme svilupperemo forza, libertà e connessione.
A partire dall’Arte della guerra, trattato di strategia scritto da Sun Tzu 2500 anni fa, arriveremo al qui ed ora, capendo come utilizzare a nostro vantaggio gli insegnamenti migliori di tutti i tempi per vivere i bene in questo mondo VUCA, frenetico ed iperconnesso, ed affrontare, in quanto donne, pregiudizi, stereotipi, ed i letti di Procuste ancora presenti nella nostra cultura.
Esiste infatti una differenza femminile che merita di essere detta, espressa, valorizzata e vissuta.
Si tratta di una differenza che è sempre esistita, che è cambiata con l’evolversi della cultura e che condiziona il vivere di ogni persona, spesso anche inconsapevolmente.
Ma come dar voce, espressione a tale differenza?
Come diventarne consapevoli per trasformarla in una risorsa ed un vantaggio?
Il corso nasce come risposta a queste domande con l’obiettivo di scoprire come e quanto i nostri vissuti sono costantemente influenzati da archetipi e miti, che forse nemmeno conosciamo, per poter poi scegliere liberamente il nostro modello/archetipo funzionale per esprimere il nostro potenziale, personalmente e professionalmente, superando così imposizioni ed eredità limitanti.
Nel nostro percorso
Non ci occuperemo di armi e battaglie, di eserciti e fortificazioni, ma di quella pianificazione e programmazione che porta a scendere in campo solo quando si sa come trarre il massimo vantaggio con il minimo sforzo, possibilmente senza nemmeno combattere partendo dal conoscere e riconoscere se/i stesse/i.
Parleremo di:
Tappe del nostro viaggio:
mercoledì 12-19-26 gennaio 2022 ore 20.30 -21.45
mercoledì 2-9-16 febbraio 2022 ore 20.30 -21.45
Investimento: per iscrizioni prima del 1 novembre 100 euro + iva, prima del 15 dicembre 130 euro + iva, , poi 200 € + iva.
Per informazioni ed iscrizioni scrivi a samantha.marcelli@sharealwaysmore.it o al +393663313662.