Parlare chiaro a volte non basta. Per motivare ed orientare i proprio collaboratori occorre sapere scegliere strategicamente i tempi, il luogo, e lo stile di comunicazione. Non esistono ricette predeterminate, ma esistono segreti interessanti ed utili.
Noi li condivideremo e sperimenteremo grazie a simulazioni e riferimenti a casi reali.
Se ne parla infatti sempre più spesso e tutti si è concordi: i feedback sono indispensabili per crescere e migliorare a livello personale e di team. Eppure accade ancora che alle dichiarazioni di intento non seguano reali pratiche di condivisione.
Che fare quindi per attivare davvero circoli virtuosi di feedback per la crescita, lo sviluppo ed il miglioramento continuo?
Il corso nasce proprio con la finalità di dare risposte concrete a questa esigenza.
In un percorso di scoperta personale e di gruppo del potere del feedback come strumento di leadership oltre i titoli, i partecipanti mapperanno le possibili naturali resistenze a chiedere, dare e ricevere feedback, individuando il mindset più efficace per affrontarle e gestirle.
Attraverso l’analisi di casi concreti e simulazioni si evidenzieranno le fasi del feedback, e le attenzioni necessarie per ottenere il massimo beneficio con il minimo sforzo, utilizzando una comunicazione strategica ed una leadership funzionale alla situazione concreta.
Ogni partecipante potrà sperimentare il potere del feedback e definire un piano di allenamento per sviluppare e mantenere personalmente, ed a livello di team, nuove abitudini funzionali e costruttive.
Obiettivi:
ARGOMENTI
30-31 marzo 2023
10-11 aprile 2023
Per informazioni scrivimi samantha.marcelli@sharealwaysmore.it