La fiducia conta. Su questo non ci sono dubbi. Ma come far sì che i conti della fiducia tornino? In una mattina di laboratorio interattivo scopriremo quali sono i numeri della fiducia e come tenerne conto.
Se infatti per molto tempo la maggior parte delle aziende hanno sottovalutato e trascurato il fattore della fiducia ritenendola o una variabile non modificabile –”o c’è o non c’è”-, o un elemento soft non determinante per gli obiettivi economici, oggi, i più recenti studi hanno dimostrato ed evidenziato che la fiducia è il vero vantaggio pragmatico, tangibile, utilizzabile, e che senza di essa qualsiasi intento, personale o professionale, individuale o di team, è già minato nelle sue radici.
Verificare, ricostruire, sviluppare e mantenere la fiducia sono quindi passi indispensabili per potenziare le nostre possibilità di successo e prosperità. I
In queste 4 ore, create con Confidustria, attiveremo circoli virtuosi che favoriscano la costruzione di una nuova cultura ed economia della fiducia, a partire dal rafforzamento della fiducia in se stessi per arrivare a creare organizzazioni che possano contare sulla velocità che la fiducia assicura.
OBIETTIVI
• Scoprire e riconoscere punti di forza e rischi del proprio approccio personale alla fiducia
• Acquisire strumenti e tecniche per:- Misurare la fiducia
– Creare e ricreare fiducia
– Diffondere fiducia
– Rinsaldare le relazioni
• Mappare le proprie relazioni di fiducia
• Condividere, interiorizzare e sperimentare il potere della fiducia in ogni suo livello
PROGRAMMA
• Il nostro approccio alla fiducia: tra cultura ed esperienza
• Dalla fiducia fantasticata alla fiducia reale
• Le 5 onde della fiducia: dalla fiducia in se stessi alla fiducia della società
• I 2 driver di costruzione della credibilità
• La zona d’impatto ottimale dei nostri comportamenti
• Un conte corrente emozionale : tra versamenti e prelievi
• Convinzioni potenzianti
• I 4 quadranti e la smart trust
• Le 4 parole da donare
• H2O: la scommessa dell’umanità
• Piano d’azione personale
DATA E ORARI
Lunedì 30 maggio 2022 orario 9,00 – 13,00