Riuscire ad organizzare e pianificare il proprio tempo è una delle sfide che ogni giorno ci troviamo a vivere.
In un mondo frenetico dove regna l’iperstimolazione sensoriale ed informativa, unita ad una iperattività costante, e dove il fermarsi è generalmente vissuto come perdita di tempo, è divenuto indispensabile acquisire competenze per migliorare e ottimizzare la gestione del tempo, personale e professionale.
In un contesto in continua evoluzione in cui le parole chiavi sono accelerazione, competizione e globalizzazione gli stressor sono onnipresenti e costanti, e lo stress è ormai divenuto un compagno di viaggio costante per la maggior parte di noi.
Ma conoscere lo stress per quello che esattamente rappresenta, quando scatta, come funziona, cosa mette in moto fisiologicamente e psicologicamente, è la chiave per far sì che il nostro compagno di viaggio sia sempre utile e funzionale -eustress- invece che negativo e disfunzionale –distress-. Saperne riconoscere i segnali, imparare a rigenerarsi e a costruire circoli virtuosi e nuovi equilibri di vita permette di vivere lo stress come un vero e proprio alleato.
Nella giornata organizzata insieme a Confindustria Valle d’Aosta affronteremo insieme questo programma per:
Per informazioni ed iscrizioni vai sul sito di Confindustria Valle d’Aosta.