Come creare un nostro equilibrio personale nel bel mezzo di un mondo in continua e costante evoluzione?
Negli ultimi due anni tutti abbiamo sperimentato situazioni inaspettate: i nostri ritmi e le nostre abitudini sono state a lungo stravolte. Il tempo per alcuni si è fermato, per altriha subito una repentina accelerazione. L’incertezza e l’imprevisto sono diventati i nostrifedeli compagni di viaggio, ma non sempre compagni di viaggio semplici o graditi. Quindi che fare?
A partire dalla riscoperta della dimensione del tempo come risorsa gestibile,
esploreremo tecniche e strumenti, arrivando ad attivare nuove risorse e
consapevolezze per trasformare la quotidianità in un’esperienza sempre piena di senso e soddisfazione.
In questo corso, realizzato con Confindustria, o gni partecipante verrà̀ accompagnato nella costruzione di un piano personale per realizzare circoli virtuosi di benessere, efficacia e produttività̀, e lo stimolo condiviso
sarà quello all’unica e vera chiave di volta: la messa in pratica di tale piano.
OBIETTIVI
• Recuperare, sviluppare e mantenere una percezione del tempo come risorsa gestibile
• Apprendere modelli e tecniche per gestire il proprio tempo personale e
professionale
• Avviare un circolo virtuoso per un work life balance orientato al benessere, efficacia e produttività̀.
PROGRAMMA
• Tempo cronologico vs tempo psicologico.
• L’importanza delle emozioni
• Le convinzioni personali sul tempo
• Le ruote del tempo e della vita
• Time Spending Analysis
• Tempo e Ruoli
• Bioritmi
• Tecniche di focalizzazione
• Individua ed utilizza la tua zona
Picasso Cosa delegare
• Pareto e Covey
• I ladri del tempo, interni ed esterni
• L’inganno del multitasking
• I si ed i no che cambiano la tua giornata
• Le nuove tecnologie
• Dal reagire al rispondere
• Sapersi fermare
• Un nuovo dialogo interiore
• Riappropriarsi del proprio tempo
• Rimanere nella consapevolezza
• Creare nuove sane abitudini
DATA E ORARI
ONLINE
12 maggio 2022 mattino orario 9,00 – 13,00
13 maggio 2022 mattino orario 9,00 – 13,00