La sfida del nostro vivere in una realtà VUCA -volatile, incerta, complessa, ambigua- sta raggiungendo in questo periodo un picco imprevisto per intensità e pervasività: siamo stati tutti coinvolti in un cambiamento repentino di abitudini, ed il timore per la nostra salute e la nostra vita, e per quella dei nostri cari si è unita indissolubilmente ai ritmi delle nostre giornate trascorse in una condizione di lock down.
Lo stress causato da quello che stiamo vivendo avrà effetti a breve, medio e lungo termine. Tutti siamo consapevoli degli effetti negativi dello stress, o meglio del distress, ma è indispensabile, per affrontare in modo diverso questo periodo e tutto quello che esso comporterà anche in futuro prendere consapevolezza degli effetti positivi dello stress. Non si tratta infatti di essere solo resiliente, cioè di tornare quelli che eravamo prima, o di scoprire i benefici dell’eustress.
E’ urgente passare tutti all’antifragilità, acquisendo la capacità cioè di beneficiare di imprevisti, incertezze e difficoltà, per ora e per sempre.
Il webinar proposto partirà dalla presa di consapevolezza degli effetti di quello che stiamo vivendo a livello personale e sociale per passare al riconoscimento della possibilità di vivere, concretamente, un cambio di paradigma: dalla sindrome da stress post traumatico alla crescita post traumatica.
L’esplorazione della multidimensionalità del fenomeno dello stress sarà accompagnato dalla scoperta di tecniche per renderlo il nostro miglior alleato.
Attraverso esempi concreti ed esercizi i partecipanti saranno stimolati nel riconoscere come sia possibile attivare le nostre migliori energie per vivere in modo funzionale e creativo i cambi di scenario imprevisti, le criticità, i fallimenti per affronatre al meglio questa delicata situazione e conoscere e rafforzare la nostra innata antifragilità risorsa chiave anche per il futuro.
Per iscriverti scrivi a:
marketing@sangeminiano.it
Ti aspettiamo!
Share Always More
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie viene impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |